Via Luther King, il cinquantenne romeno Doru Iften fermato dai ghisa e sottoposto a un Tso al Niguarda. I raid dal 2018 in avanti, con le minacce ai residenti
Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/buongiornomilano Milano - Cataste di tubi a mo’ di mensole. Rifiuti ovunque. Piccioni e topi morti come orrido trofeo di caccia. Fuoco acceso e pentolini per cucinarsi da mangiare. E un’infinita collezione di lame, più o meno grandi. Da qualche tempo, l’area dimessa all’angolo tra via Martin Luther King e via Moneta, sotto il ponte della Bovisasca, è tornata a essere la dimora di fortuna di Doru Iften, cinquantenne romeno che i residenti della zona hanno loro malgrado ribattezzato "il maniaco dei coltelli". Il suo nome è tutt’altro che sconosciuto alle cronache, anzi l’uomo ha fatto parlare di sé a intervalli regolari almeno dal giugno del 2016, quando aggredì due poliziotti delle Volanti che gli avevano appena fatto notare che stava passeggiando nudo al centro di viale Monza. L’ultimo episodio di una serie che pare infinita è andato in scena attorno alle 10.30 di ieri. In via Moneta si presentano quattro vigili del Comando decentrato 9 e i colleghi del Nucleo emergenza sociale, l’unità specializzata di piazza Beccaria che da un anno e mezzo si occupa proprio di casi di marginalità. I ghisa devono effettuare un sopralluogo, sollecitati dagli esposti dei cittadini su Iften: c’è chi sostiene di averlo incrociato più volte armato, chi racconta di essere scappato dopo averlo visto versare liquido infiammabile sulla sella del suo motorino. Appena i vigili scendono dalle auto, si avvicinano due ragazzi: "È appena entrato dentro", dicono ...
In Italia sono quasi 1 milione i cittadini positivi. Moratti: "In Lombardia aumenta la pressione sui pronto soccorso". La Fiaso: "Indispensabile riaprire i reparti Covid"
"La situazione meteo idrologica - spiega il governatore Attilio Fontana - ha generato un deficit idrico generalizzato"
Paolo Giana ha notato l'uomo a terra e gli ha praticato il massaggio cardiaco in attesa dei soccorsi
Hai già un account? Accedi